![]() |
|
Riqualificazione
della ex S.S. 236 “Goitese”
|
Location: Medole e
Guidizzolo (MN) |
![]() |
L’intervento
riguarda la
costruzione dell’opera denominata “Variante di
Guidizzolo ex S.S. 236 Goitese,
Tangenziale Nord al centro abitato" e si sviluppa tra i Comuni di
Medole e
Guidizzolo in Provincia di Mantova. Oltre
a tutto il collegamento stradale da realizzarsi, saranno inoltre
eseguite le seguenti opere d'arte che sono divisibili in: Opere
d’arte principali, Opere di sostegno e Opere d’arte
minori. Opere
d’arte principali - Galleria artificiale
svincolo via S. Cassiano: lo svincolo è realizzato
mediante una rotatoria posta a piano campagna e che si connette
mediante
quattro rampe alla tangenziale che ivi sarà realizzata in
trincea. Si è adottata
la soluzione della galleria artificiale
perché risulta essere meno
impattante dal punto di vista paesaggistico e perché
consente di evitare la
realizzazione di due sovrappassi ravvicinati; tale soluzione risulta
inoltre
più sicura di quella precedente concepita in quanto consente
di realizzare a piano
campagna l’aiuola centrale della
rotatoria della viabilità secondaria, che invece –
nella precedente concezione
– avrebbe presentato due
sovrappassi separati da un vuoto centrale. - Sovrappasso strada
comunale via S. Cassiano: si è previsto di realizzare
il manufatto con elementi prefabbricati pre-articolati; tale soluzione
consente
di poter alloggiare sulla soletta del manufatto realizzato con archi
prefabbricati
la strada in oggetto, ma anche i due canali richiesti dal Consorzio di
Bonifica, evitando in tal modo la costruzione di altri due ponti
canale. - Sovrappasso strada
comunale “Tomasina”: la soluzione tecnica adottata
in
questo caso è differente da quella precedentemente concepita
per poter
alloggiare sulla soletta del sovrappasso anche il canale dei
dispensatori ed
evitare di dover realizzare due opere di scavalcamento affiancate. - Galleria artificiale
svincolo S.P. n° 15: lo svincolo è realizzato
mediante una rotatoria posta a piano campagna e che si connette
mediante
quattro rampe alla tangenziale che ivi sarà realizzata in
trincea. Si
è adottata la soluzione della galleria
artificiale perché risulta essere meno impattante dal punto
di vista paesaggistico e
perché consente di evitare
la realizzazione
di due sovrappassi ravvicinati; tale soluzione
risulta inoltre più sicura di quella precedente concepita in
quanto consente di
realizzare a piano campagna l’aiuola centrale della rotatoria
della viabilità
secondaria, che invece – nella precedente concezione
– avrebbe presentato due
sovrappassi separati da un vuoto centrale. - Sottopasso per la S.P. n° 14: soluzione
tecnica diversa da quella precedentemente concepita del manufatto
scatolare in
opera; si prevede la realizzazione di pareti di diaframmi, di una
soletta di
fondo tra le pareti di “berlinesi” e di pareti di
contro-fodera per garantire l’impermeabilità
del manufatto. La suddetta soluzione tecnica si è adottata
al fine di ridurre
per quanto possibile i disagi ai residenti nel tratto interessato dai
lavori
del manufatto e per evitare di realizzare scavi molto profondi, con
scarpate fino
a ridosso delle abitazioni che costeggiano la strada provinciale in
parola. - Ponte sul canale Virgilio:
il ponte sul canale Virgilio è stato
modificato per il tipo di sezione in c.a.p. dell’impalcato
e sono state adeguate le
dimensioni delle sue spalle alla nuova geometria
dell’impalcato. - Viadotto Sovrappassante la
Rotatoria di “Cascina Ridellino”: Nella
previsione della futura realizzazione del sovrappasso, il tratto di
tangenziale
in viadotto a scavalco dello svincolo diconnessione alla
viabilità secondaria è
stato leggermente modificato con tratti di luce uguale e con un
impalcato in
c.a.p. a fili aderenti di sezione costante lungo la campata. La forma
delle
pile e delle spalle è stata adeguata alla forma
dell’impalcato. - Il tracciato
delle opere idrauliche della Variante al fosso Re e della
modifica del Canale Primario di Mariana, è stato adeguato
alla disposizione
delle pile del Viadotto. - Opere di sostegno del
rilevato di accesso al Viadotto Sovrappassante la
Rotatoria di “Cascina - Ridellino”: Nella
previsione della futura realizzazione
del sovrappasso, per quanto riguarda i rilevati di accesso, sono state
previste
delle opere di sostegno mediante l’impiego di terre
rinforzate. Opere di
sostegno - Opere di sostegno delle
rampe dello svincolo di via S. Cassiano:
adottata la soluzione con muri prefabbricati invece che in opera per
favorire
una maggiore velocità di esecuzione e una riduzione
deicosti. - Opere di sostegno delle
rampe dello svincolo S.P. 15: adottata la
soluzione con muri prefabbricati invece che in opera per favorire una
maggiore
velocità di esecuzione e una riduzione dei costi. Opere
d’arte minori - Sottopasso del ponte sul
canale sul Virgilio: manufatto richiesto dal
Consorzio di Bonifica per dare continuità alla strada
arginale di manutenzione
del medesimo canale Virgilio. - Sottopasso in
corrispondenza del dispensatore “L”: manufatto
richiesto
dal Consorzio di Bonifica per poter intervenire tempestivamente sulla
rete dei
dispensatori, evitando di dover percorrere lunghi tragitti per passare
da una
parte all’altra della tangenziale. Ponte canale sul
sottopasso della S.P. n°
14: manufatto necessario per assicurare la continuità del
“Canale di variante
del fosso Re”. - Ponte canale sul
“Canale sul Virgilio”: manufatto necessario per
assicurare la continuità del “Canale di variante
del fosso Re”. - Manufatto scatolare di
attraversamento della S.P. n° 15: manufatto
necessario per assicurare
la continuità
del “Canale di variante del fosso Re”. - Manufatti scatolari di
attraversamento della rotatoria di “Cascina
Ridellino”: manufatti necessari per assicurare la
continuità del “Canale di
variante del fosso Re”. - Manufatto scatolare di
attraversamento dell’incrocio per Selvarizzo:
manufatto necessario per assicurare la continuità del
“Canale di variante del
fosso Re”. - Tombinatura del
“Canale Primario di Mariana”: manufatto di
deviazione
del canale per evitare interferenza con il rilevato del viadotto
(problematica
segnalata anche dal Consorzio di Bonifica Alta e Media Pianura
Mantovana). - Ponte
“Perani” in località “Cascina
Trenta”: manufatto richiesto dal
Consorzio di Bonifica perché quello attuale è di
dimensioni insufficienti a
garantire lo scarico delle acque della Variante al fosso Re. - Canaletta pensile di
convogliamento a Sud delle acque provenienti dalla
zona Nord: opera necessaria ad allontanare dalla tangenziale parte
delle acque
di deflusso pluviale. - Tombinatura in corrispondenza del dispensatore “M”: manufatto richiesto dal Consorzio di Bonifica per dare continuità al dispensatore M. Cronologia |
Opere stradali e autostradali - Opere ferroviarie e idrauliche - Opere di edilizia scolastica e sanitaria - Opere di edilizia sportiva ed industriale - Opere di edilizia direzionale, commerciale e residenziale - Strutture speciali in c.a., c.a.p. e metalliche – Verifiche sulla progettazione delle opere ai fini della Validazione |
Sede Legale: Viale dell'Industria, 38 - 37135 Verona - Tel. e Fax +39 045 58 22 11 email: studio@ingegneriapivetta.it Iscritto alla sezione ordinaria R.I. di VR n. /C.F. 02244440232 - REA 344904 - Cap. Soc. € 50.000,00 i.v. |
Tutti i diritti sono riservati. E' vietata la riproduzione anche parziale. |